Perché dovrei passare a Linux?
Beh, di motivi per i quali dovresti passare a Linux ce ne sono tanti. Ne elenchiamo giusto 27
- Linux E’ gratuito
- Parla tutte le lingue del mondo, italiano compreso
- E’ opportuno passare a Linux perché di fatto i virus non saprai più cosa siano
- Non avrai bisogno di fare il pirata e crakkare software (premesso che farlo è illegale e noi condanniamo tale pratica)
- Con Linux installi moltissimi programmi, anche professionali per ogni mestiere e sono gratuiti.
- La tua musica la potrai ascoltare con player fantastici.
- MSN, AIM, ICQ e così via? Mettili tutti in un unico programma.
- Hai bisogno di nuovo software? Cercalo nel Software Center della tua distribuzione Linux.
- Vuoi giocare con Linux? Puoi farlo, a gratis o pagando, utilizzando la fantastica piattaforma Steam.
- Aggiorna il Tuo PC con un solo clic e in tempi fulminei rispetto a Windows
- Con Linux sei finalmente libero e non sei più prigioniero del software proprietario, spese, licenze, eccetera.
- Molti programmi che funzionano solo con Windows possono girare anche su Linux con Wine e PlayonLinux
- Perché passare a Linux? Perché Windows rallenta il Tuo PC, Linux no.
- Linux non crea instabilità di sistema. Nessuna schermata blu.
- Deframmentare il disco fisso perché il sistema è rallentato? Con Linux non si deve mai deframmentare nulla, il sistema non rallenta.
- Riavviare il PC? Con Linux succede molto raramente di doverlo fare.
- Desktop 3D di nuovissima generazione perfettamente funzionante.
- Perché passare a Linux? Per esempio per il tipo di interfaccia grafica? Scegli quella che preferisci e personalizzala come vuoi.
- Troppe finestre aperte? Usa un “area di lavoro” e sei a posto.
- Con Linux sei aiutato dai gruppi facebook e dai Forum Ufficiali, ci sono le guide Wiky e una comunità efficiente per ogni distribuzione, specie le più note e diffuse.
- Scopri un bug? Segnalalo a chi si occupa della distribuzione e lavoreranno alla soluzione.
- Il Tuo PC è troppo vecchio e con Windows non può più andare? Un ottimo motivo per chiedersi perché passare a Linux. Sicuramente esistono varie distribuzioni Linux in grado di girare perfettamente sul tuo vecchio PC.
- Che tempo fa? Chiedilo a Linux.
- Perché passare a Linux? Perché L’Italia è in crisi e se tutta la pubblica amministrazione possibile passasse a Linux e quindi all’Open Source ci sarebbe un risparmio di miliardi di Euro all’anno (non milioni, miliardi). Perché non lo fanno? Meditate gente, meditate…
- Linux inquina meno degli altri, perché ti fa buttare via il PC molti anni dopo di quando lo dovrai buttare scegliendo Windows.
- Linux protegge il Tuo PC, è pressoché immune dai virus e con un efficiente Firewall sei fondamentalmente a posto.
- E’ veloce come un lampo ed è gratuito
Ecco perché passare a Linux. Non sono motivi abbastanza sufficienti? Noi diciamo di sì!
Per me è dfficile da installare, troppo complicata.
Non vi è nulla di complicato nell’installare una Distribuzione GNU/Linux, in particolar modo se si parla di Ubuntu e di tutte le varie distribuzioni su di esso basate, come Linux Mint, Zorin OS e così via, le quali guidano passo passo l’utente e “fanno tutto loro”. I tutorial di questo sito, poi, fanno vedere come fare.
Io ho un Mac
Posso passare a Linux?
Grazie!
Sì, puoi assolutamente passare a Linux su Mac, ma ci sono alcune cose da considerare, specialmente in base al modello del tuo Mac.
Quale Mac hai?
Il processo di installazione varia in base al tipo di processore:
– **Mac Intel** (più facile da installare)
– **Mac con chip Apple Silicon (M1, M2, M3, ecc.)** (più complicato, ma possibile)
Se hai un Mac Intel
Hai molte opzioni! Puoi:
1. **Installare Linux come unico sistema operativo** (sostituendo macOS)
2. **Fare un dual boot con macOS** (usando rEFInd come boot manager)
3. **Usare una macchina virtuale** (con software come UTM, Parallels, VirtualBox)
Le distribuzioni più compatibili con i Mac Intel sono:
– **Ubuntu**
– **Linux Mint** (perfetto se vuoi un’interfaccia simile a macOS ed è quella che consiglio)
– **Fedora** (molto moderno e aggiornato)
– **Pop!_OS** (ottimo per chi usa Linux per il lavoro e la produttività)
Se hai un Mac con chip M1/M2/M3
Apple non permette nativamente di installare Linux, ma esistono soluzioni alternative:
– **Asahi Linux** → è la distribuzione più avanzata per Apple Silicon (ancora in sviluppo, ma già usabile)
– **VM con UTM o Parallels** → se vuoi provare Linux senza modificare nulla sul Mac
## 🛠 **Come installare Linux su Mac Intel**
1. **Scarica la ISO della distribuzione scelta**
2. **Crea una chiavetta USB avviabile** con software come Balena Etcher o `dd`
3. **Avvia il Mac dalla chiavetta** (tieni premuto **Option (⌥)** all’avvio e scegli la chiavetta USB)
4. **Installa Linux** (scegli se mantenere macOS o eliminarlo)
Spero di essere stato utile