Installare Anbox in Linux Mint 21 e Ubuntu 22.04 LTS
Anbox è un software che mette a disposizione varie APP Android sul nostro sistema Linux.
La versione che propongo di installare è una versione BETA, ed è l’unica che ha funzionato. Ho provato a fare il tutto esclusivamente in Macchina Virtuale, proprio per evitare eventuali disastri.
Con Anbox, possiamo eseguire applicazioni Android su Ubuntu o Linux Mint 21 (in quest’ultimo caso, sbloccando SNAP, che in Ubuntu, invece è già sbloccato).
Fondamentalmente utilizza un approccio basato su container LXC. Anbox è disponibile per l’uso come gratuito e open-source. In questo articolo, discuteremo di come installare Anbox nella versione Ubuntu 22.04 e Linux Mint 21.
Al momento in cui scriviamo, abbiamo una versione beta disponibile per Ubuntu, che, ovviamente, può essere installata anche in Linux Mint 21, ma solo sbloccando SNAP.
È stato rilasciato per la prima volta l’11 aprile 2017.
Come già detto, sfortunatamente è disponibile solo in versione SNAP, dunque siatene consapevoli
Come sappiamo, Linux Mint 21 di base blocca gli SNAP perché li ritiene un formato non molto affidabile e sicuro, oltre che pesante.
Se, nonostante tutto ciò, vogliamo avere ANBOX sul nostro Linux Mint 21, dobbiamo sbloccare per prima cosa SNAP
COME SBLOCCARE SNAP PER INSTALLARE POI ANBOX (Solo per Linux Mint 21) – Installare Anbox in Linux Mint 21 e Ubuntu 22.04 LTS
Apriamo il nostro TERMINALE e copia incolliamo questa riga di codice:
Poi copia incolliamo questa riga di codice:
Poi copia incolliamo questa riga di codice (con la quale installeremo SNAPD su Linux Mint 21):
Una volta che il cursore è tornato a disposizione RIAVVIAMO il nostro Linux Mint
RIAVVIATO? BENE – INSTALLIAMO ANBOX (Se hai UBUNTU 22.04 è da questo punto che devi iniziare anche tu a seguire le istruzioni) – Installare Anbox in Linux Mint 21 e Ubuntu 22.04 LTS
Aprite il TERMINALE e incollate questo codice:
sudo snap install --devmode --beta anbox
(DIAMO INVIO – se ci chiede la password la mettiamo e diamo INVIO)
Ci metterà parecchio tempo, quindi aspettate diligentemente che il cursore torni disponibile
Per aggiornare ad una versione più recente utilizzare il comando:
sudo snap refresh --beta --devmode anbox
Per ottenere informazioni sullo snap anbox utilizzare il comando:
Successivamente, assicurati di eseguire Anbox Session Manager fino al momento in cui usciamo da Anbox App Manager. Quindi, emetti quanto segue nel TERMINALE e mantieni la sessione in esecuzione:
Da TERMINALE diamo questo comando:
Comparirà questo che vedete in foto qui sotto
Facendo doppio Click su ogni singola icona essa si aprirà e potrete farne ciò che volete
Se esegui direttamente Anbox App Manager, potrebbe generare un errore: Ovvero “Session manager failed to become ready”, che in italiano significa “Il gestore della sessione non è riuscito a prepararsi” (a me, fortunatamente, ciò non è successo).
Vi consiglio di cliccare su “Settings” poi su “Languages – English (United States) – Add a language – Italiano – Italia”
Quindi, prima esegui Session Manager, mantienilo in esecuzione ed esegui Anbox App Manager insieme ad esso.
Su Linux Mint 21 Cinammon Troverete ANBOX in LM (Lo “START” di Linux Mint) – ALTRO. Troverete sia “Anbox application manager” e “Android Settings“
Su Ubuntu non avete che da scrivere “ANBOX” per trovarla. Idem per “Android Settings“
In conclusione, abbiamo discusso su come installare Anbox nella versione Linux Mint 21 e Ubuntu 22.04 LTS.
Procedura rivista e riscritta in data 29 Ottobre 2023 in macchina virtuale con ultima versione di Linux Mint Cinammon installata da zero. Fatemi sapere nei commenti se vi funziona o riscontrate errori. Siate precisi. Grazie.
Guarda la nostra Guida Completa su Ubuntu 22.04 LTS
Guarda la nostra Guida Completa su Linux Mint 21 Cinammon
non mi fa andare avanti:
fri-01@fri01-Extensa-5230:~$ sudo snap install –devmode –beta anbox
[sudo] password di fri-01:
Il tuo comando includeva alcuni caratteri che sembrano trattini ma non lo sono:
“snap install \u2013devmode \u2013beta anbox”
in alcune situazioni potresti trovarlo quando copi da una fonte online come
come blog devi sostituire i trattini e le virgolette “tipografiche” con i loro ASCII
equivalente. I trattini in particolare sono omoglifi sulla maggior parte dei terminali e nella maggior parte
caratteri a larghezza fissa, quindi può essere difficile da dire.
errore: cannot install “–devmode”, “–beta”, “anbox”: invalid instance name:
invalid snap name: “–devmode”
fri-01@fri01-Extensa-5230:~$
Ho digitato da tastiera il comando ma mi da Un secondo errore:
sudo snap install -devmode -beta anbox
Ho rivisto la procedura e l’ho riscritta riscritta in data 29 Ottobre 2023. Fatemi sapere nei commenti se vi funziona o riscontrate errori. Siate precisi. Grazie.
Ho rivisto la procedura e l’ho riscritta riscritta in data 29 Ottobre 2023. Fatemi sapere nei commenti se vi funziona o riscontrate errori. Siate precisi. Grazie.
grazie come li inserisco questi moduli del kernel?
Ho rivisto la procedura e l’ho riscritta riscritta in data 29 Ottobre 2023. Fatemi sapere nei commenti se vi funziona o riscontrate errori. Siate precisi. Grazie.
Buongiorno,
ho ubuntu 22.04.4 lts . ho seguito la procedura e durante l installazione non ha dato errori ma quando lo avvio si apre ma dopo qualche secondo si chiude senza dare errori
Mi spiace, a noi non capita. Non so quale possa essere il problema
Ciao, a me da questo errore:
anbox.appmgr
[ 2024-08-12 20:19:24] [daemon.cpp:61@Run] Failed to create window: Failed loading libGL.so.1: /lib/x86_64-linux-gnu/libc.so.6: version `GLIBC_2.38′ not found (required by /var/lib/snapd/lib/gl/libGLdispatch.so.0)
mario@MarioNB:~$ lsb_release -a
No LSB modules are available.
Distributor ID: Ubuntu
Description: Ubuntu 24.04 LTS
Release: 24.04
Codename: noble