Come installare Ubuntu 22.04 LTS – Ubuntu 24.04.1 LTS Guida Completa

Qui sopra il Tutorial Video di come si installa Ubuntu 24.04.1 LTS

PREMESSA: Ubuntu 24.04.1 LTS Guida Completa

Ubuntu 24.04 LTS “Lionel” è la nuova versione LTS (Long Term Support) di Ubuntu, una release a lungo termine che garantisce stabilità e supporto per almeno cinque anni. Come per tutte le versioni LTS, Ubuntu 24.04.1 è pensata per essere stabile, sicura e pronta per un utilizzo a lungo termine, quindi è la scelta ideale per chi cerca una distribuzione affidabile per lavoro e utilizzo quotidiano.

Come sempre, è consigliabile attendere almeno un paio di mesi dopo il rilascio di una nuova versione per passare ad essa. Anche se la maggior parte degli utenti non riscontrerà problemi, è possibile che emergano alcuni bug iniziali, specialmente con hardware più specifico o configurazioni particolari. La nuova versione potrebbe includere anche aggiornamenti di software, driver e cambiamenti che potrebbero richiedere un po’ di tempo per essere affinati.

Prima di procedere con l’installazione definitiva, ti consiglio di provare Ubuntu 24.04.1 in modalità live. Questo ti permetterà di testare la compatibilità hardware, come la gestione del touchpad su PC portatili, e di vedere come il sistema si comporta sul tuo computer senza fare modifiche permanenti. Se utilizzi un portatile, assicurati di provare tutte le funzionalità del touchpad, delle porte USB e delle connessioni wireless.

Requisiti minimi: Ubuntu 24.04.1 LTS richiede almeno 4 GB di RAM per funzionare in modo fluido e, come le versioni precedenti, è disponibile solo per architettura a 64 bit. Se hai un PC con meno di 4 GB di RAM, potresti considerare una versione leggera di Ubuntu, come Xubuntu o Lubuntu.

Nuovo Kernel Linux 6.2

Questa è una delle versioni più recenti del kernel disponibile, ed è stata testata e ottimizzata per fornire un sistema stabile e performante in Ubuntu 24.04.1 LTS. Viene fornito con nuove funzionalità, miglioramenti e un ampio supporto per tecnologie nuove e precedenti.

Alcune delle novità principali di Linux Kernel 6.2, che rendono Ubuntu 24.04.1 ancora più potente, includono:

  • Nuovo driver NTFS3: Miglioramenti significativi nella gestione del file system NTFS, che ora è completamente supportato per le operazioni di lettura e scrittura su dischi NTFS.
  • Nuovo server SMB: Il supporto per la condivisione dei file è stato migliorato grazie all’integrazione diretta di un nuovo server SMB all’interno del kernel, che migliora l’affidabilità e le prestazioni delle connessioni di rete.
  • Miglioramenti per la gestione hardware: Il kernel 6.2 offre un migliore supporto per hardware moderno, incluse le CPU AMD più recenti e GPU AMD, i chip M1 di Apple e le CPU Intel Alder Lake.
  • Supporto avanzato per il multitasking: Maggiore efficienza nelle operazioni multithreading, per ottimizzare le prestazioni su sistemi con più core.
  • Ottimizzazioni generali: Una serie di ottimizzazioni per dispositivi di archiviazione, gestione dell’energia e supporto per nuove tecnologie come USB4.
  • Inoltre, il nuovo kernel migliora la gestione dei sistemi multithreading e supporta meglio i dispositivi più moderni, come le ultime schede grafiche NVIDIA e AMD, e il supporto avanzato per dispositivi ARM. Questo contribuisce a rendere Ubuntu 24.04.1 ancora più stabile e performante su una vasta gamma di hardware.
Puoi facilmente verificare la versione del kernel sul tuo sistema con il comando uname. Apri un TERMINALE ed esegui il seguente comando per vedere la versione del kernel installato:

 
uname -srm
seguito da INVIO 6.11.0-17 x86_64 (aggiornato alla data di oggi 17 Agosto 2025)

NOVITÀ di Ubuntu 24.04.1 LTS rispetto alle versioni precedenti

La versione LTS di Ubuntu 24.04.1 è la più recente distribuzione a lungo termine, supportata ufficialmente fino al 2029. Non è raro che gli utenti decidano di aggiornare alla nuova LTS per sfruttare un parco software più aggiornato, un migliore supporto hardware e nuove funzionalità.

Ubuntu 24.04.1 LTS è equipaggiato con le ultime build dei principali software di sistema, tra cui:

  • Systemd 252.1
  • Linux Kernel 6.2 LTS
  • Samba 4.17
  • Python 3.11
  • Pipewire 0.3.70
  • GCC 12.2
  • HPLIP 3.22.8

Questa versione migliora ulteriormente la stabilità, la sicurezza e le prestazioni generali del sistema. La gestione delle risorse e l’ottimizzazione delle applicazioni sono stati perfezionati, rendendo il sistema ancor più performante e pronto ad affrontare i nuovi trend hardware.

Inoltre, un’altra importante novità è il miglioramento del parco software. Molti programmi, come Shutter, Amule e tanti altri, sono ora facilmente installabili direttamente dal Software Center di Ubuntu 24.04.1, senza necessità di ricorrere a complesse configurazioni, PPA esterni o software aggiuntivo.

Ubuntu 24.04.1 LTS si conferma come una scelta solida, stabile e sempre più ricca di software aggiornato, ideale per gli utenti che cercano una distribuzione di lunga durata senza rinunciare a funzionalità moderne.

INSTALLAZIONE DI UBUNTU 24.04.1 – Ubuntu 24.04.1 Guida Completa

Il processo di installazione è praticamente identico a quello delle precedenti versioni e lo vedrete nel tutorial.
Naturalmente se volete un sistema DUAL BOOT (esempio Windows 10 e UBUNTU 24.04.1) ricordatevi sempre di installare PRIMA Windows 10 e solo dopo Ubuntu 22.04

Vi è un Tutorial video, non mio ed è in inglese, nel caso, che spiega bene come fare. Se il vostro scopo è il Dual Boot Windows 10/Ubuntu 22.04 LTS quindi seguite questo tutorial:
Ricordatevi sempre, in quel caso, che PRIMA si installa Windows e dopo si installa Ubuntu.

Ricordatevi sempre che se poi avete problemi, dubbi sulla procedura o altro, potete iscrivervi (se già non l’avete fatto) e postare il vostro problema sul Forum italiano ufficiale di Ubuntu che trovate QUI

Ricordatevi anche della utilità della Wiki di Ubuntu, che, nel caso in specie, trovate QUI

GUIDA POST INSTALLAZIONE UBUNTU 24.04.1 LTS –  Ubuntu 24.04.1 LTS Guida Completa

Qui sopra il video, di ben 01 ora e 4 minuti e 26 secondi di Post-Installazione e utilizzo Ubuntu 24.04.1 compreso di installazione  Cinammon in alternativa. Ma prima di guardare il video, leggete sotto:

Prime cose da fare – Da TERMINALE

Da TERMINALE dare il seguente comando sudo dpkg --configure -a seguito da INVIO

Da TERMINALE dare il seguente comando

sudo apt update && sudo apt dist-upgrade && sudo snap refresh
seguito da INVIO ( in questo modo avremo aggiornato per bene tutto il sistema)

Prima cosa da fare: installare GDebi e far sì che si occupi lui dell’installazione dei file .deb

È la prima cosa da fare, poiché purtroppo, ogni volta che incappiamo su un File .deb con Ubuntu 24.04.01 LTS, questo non apre un programma di installazione per installare il file .deb desiderato, e questa è una cosa che a me (e non credo solo a me) non va giù minimamente.

Per installarlo, da TERMINALE diamo il seguente comando

sudo apt install gdebi
seguito da INVIO

Bene, ora Gdebi è installato, ma come faccio a far si che da oggi all’eternità i file .deb si installino sempre con Gdebi?

Dobbiamo prendere un qualsiasi file .deb (ad esempio quello che scarichiamo dal sito di Google Chrome per installare il medesimo famoso browser, cliccare con il tasto destro del Mouse su tale file.deb, poi cliccare su Apri con – cliccate su Installatore pacchetti Gdebi e clicchiamo su imposta come predefinita. A questo punto se facciamo doppio click su un file .deb si aprirà Gdebi per farcelo serenamente installare.
Qui sotto abbiamo una foto esplicativa sull’esempio di google Crome in formato .deb da installare

Ubuntu 24.04.1 LTS Guida Completa. Installare file .deb con GDebi
Impostiamo GDebi come software predefinito per installare file .deb scaricati dal Web

Dopo aver fatto ciò ecco cosa ci manca di fare:

Ubuntu 24.04.1 LTS Guida Completa. Installare file .deb con GDebi - Parte Seconda
Installiamo Google Chrome

Seconda cosa da fare: installare Synaptic e far sì che si occupi lui dell’installazione dei file .deb che già si trovano all’interno di ubuntu 24.04.01 LTS

Synaptic è un potente strumento di gestione dei pacchetti che ti permette di installare, rimuovere e gestire pacchetti .deb facilmente su Ubuntu. A differenza di Gdebi, che si concentra solo sull’installazione di pacchetti .deb, Synaptic ti offre un’interfaccia grafica completa per gestire i pacchetti di sistema, risolvere dipendenze e molto altro.

Per installarlo, segui questi semplici passi:

Aggiorna l’elenco dei pacchetti:
Prima di installare qualsiasi nuovo software, è sempre buona pratica aggiornare l’elenco dei pacchetti disponibili. Esegui il comando da TERMINALE:

sudo apt update

Per installarlo, da TERMINALE diamo il seguente comando

sudo apt install synaptic
seguito da INVIO

Avvia Synaptic:
Puoi avviare Synaptic dal menu delle applicazioni cercando “Synaptic” o digitando synaptic nel terminale. Ti verrà chiesta la password di amministratore per aprirlo.

Installare un pacchetto .deb con Synaptic:
Per installare un file .deb tramite Synaptic, segui questi passaggi:

Vai nel menu “File” in alto e seleziona “Installa pacchetti da file”.

Seleziona il file .deb che desideri installare dal tuo computer.

Dopo aver selezionato il pacchetto, Synaptic risolverà automaticamente le dipendenze e ti permetterà di installarlo facilmente.

Con Synaptic, puoi anche gestire i pacchetti di sistema in modo completo, rimuovere software, risolvere conflitti di dipendenze e molto altro. È uno strumento molto utile per chi preferisce una gestione avanzata dei pacchetti rispetto al Software Center.

Nel caso in cui i file .deb scaricati non si aprano con synaptic facendo doppio clic?

In tal caso dobbiamo prendere un qualsiasi file .deb (ad esempio quello che scarichiamo dal sito di Google Chrome per installare il medesimo famoso browser, cliccare con il tasto destro del Mouse su tale file.deb, poi cliccare su Proprietà – Apri con – cliccate su Synaptic e clicchiamo su imposta come predefinita. A questo punto se facciamo doppio click su un file .deb si aprirà Gdebi per farcelo serenamente installare.

CAMBIARE AMBIENTE GRAFICO – GNOME SU UBUNTU NON MI PIACE – VOGLIO UNITY COME AI BEI VECCHI TEMPI, SI PUÒ? Ubuntu 24.04.01 LTS Guida Completa

La risposta è SI. Dovevate scaricare installare direttamente la versione Unity da QUI e andare in fondo dove troverete la versione con Unity.

CAMBIARE AMBIENTE GRAFICO – GNOME SU UBUNTU NON MI PIACE – VOGLIO CINAMMON, SI PUÒ?

E se invece volessi l’interfaccia Cinammon come in Linux Mint Cinammon? Questo si può fare!
Andate QUI

Come da foto che vedete sotto cliccate sulla scritta “cinammon-desktop-enviroment

Ubuntu 24.04.1 LTS Guida Completa. Installare interfaccia grafica Cinammon
Installa_cinammon_su_ubuntu_24.04.1

Fatto ciò vi chiederà se può aprire un link, gli diremo di si, poi chiederà con che programma vogliamo aprirlo e noi sceglieremo Installatore pacchetti GDebi (se non lo prendesse in automatico), e da lì lo installeremo e aspetteremo che finisca. Ora se spegnete e riaccendete, potrete scegliere anche Cinammon. Come da foto che vedete qui sotto, all’avvio di UBUNTU dovrete cliccare dove vedete la freccia rossa per selezionare Cinammon.

Ubuntu 24.04.1 LTS Guida Completa. Scegliere Unity dopo averlo installato su ubuntu 24.04.01 LTS

Aggiorniamo il sistema e da TERMINALE diamo

sudo apt update && sudo apt dist-upgrade && sudo snap refresh
 (come sempre se chiederà la password la metteremo e daremo INVIO e se ci chiederà S/N daremo S e INVIO (questo concetto  vale da qui fino alla fine di questa guida, ok?)

Installazione di Codec, caratteri aggiuntivi, supporto DVD

Da TERMINALE diamo il comando:

sudo apt install ubuntu-restricted-extras p7zip-full p7zip-rar
Durante l’installazione apparirà la richiesta di accettare l’installazione dei caratteri microsoft. Spostatevi con i tasti freccia o il TAB (il tasto a sinistra del tasto Q della vostra tastiera) e confermate le operazioni andando su SI o YES che sia e una volta sopra il SI o YES date INVIO

È consigliabile installare anche i i fonts Carlito e Caladea – Per farlo, da TERMINALE diamo questo comando:

sudo apt install fonts-crosextra-caladea fonts-crosextra-carlito

Riproduzione dei DVD – Ubuntu 24.04.1 LTS Guida Completa

Per una corretta riproduzione dei DVD abbiamo bisogno di installare libdvd-pkg. Per farlo, da TERMINALE diamo questo comando:

sudo apt install libdvd-pkg

Una volta terminata la procedura di installazione compariranno due finestre con il cursore rosso già in posizione corretta. Diamo INVIO alla prima finestra e diamo INVIO anche alla seconda.

APP IMAGE

Per sapere di che stiamo parlando andate QUI e leggete.

Su Ubuntu 24.04.1 LTS, vi è già FUSE 3 installato, che è sufficiente a far funzionare le APP IMAGE, dunque non vi è più nulla da dover installare come nelle vecchie versioni.

Un programma che mi cerchi e trovi qualsiasi file sul Computer? C’è e si chiama CATFISH

Una volta scaricato possiamo posizionarlo sul Desktop, lo apriamo, scriviamo quello che dobbiamo trovare e diamo INVIO , e lui ci cercherà tutti i file che abbiamo sul PC con quella parole.

Per installarlo, da TERMINALE diamo il seguente comando

sudo apt install catfish

Messaggistica e gestione dei  feed – Ubuntu 24.04.1 LTS Guida Completa

Se hai bisogno di un software per la messaggistica istantanea che supporti protocolli come XMPP, IRC, AIM e altri, uno dei migliori software da installare è Pidgin. Pidgin è una scelta consolidata per la gestione di più account di messaggistica e per il supporto a una varietà di protocolli.

Per installarlo su Ubuntu 24.04.1 LTS, apri il Terminale e dai il seguente comando: Per installarlo, da TERMINALE diamo questo comando

sudo apt install pidgin

Con questo comando, Pidgin verrà installato correttamente, pronto per l’uso. Se desideri un’interfaccia grafica più avanzata o altre alternative, puoi considerare anche Franz, Rambox o Element, ma Pidgin rimane una scelta robusta per chi cerca un’applicazione leggera e versatile.

Scaricare video da Youtube – Ubuntu 24.04.1 LTS Guida Completa

Vi interessa scaricare video da Youtube, direttamente dal PC con un software fatto per Linux? Il mio consiglio:

  • Il software, in modalità Premium richiede il pagamento di una licenza (se ad esempio ho 3 PC con Linux posso prendere il pacchetto per tre licenze). La licenza è a vita e secondo me ne vale la pena. Il costo è abbordabile per chiunque. Il software si chiama 4kVideoDownloader e lo trovate QUI . Scaricate il file .deb, poi ci fate doppio click sopra, vi si apre GDebi e lo installate. L’utilizzo è semplicissimo e intuitivo al massimo.

Installare Skype for Linux – Ubuntu 24.04.01 LTS Guida Completa

Ebbene si, io uso Skype, e come me molti milioni di persone nel mondo. E anche su Ubuntu 24.04.01. Si può installare solo il formato SNAP. Ci sono due modi per farlo, uno è quello di installarlo dal App Center di Ubuntu 24.04.01 cliccare su “Installa” e procedere in modo semplice e veloce.

Oppure da TERMINALE con questo comando:

sudo snap install skype

Zoom – Ubuntu 24.04.1 LTS Guida Completa

Anche Zoom, molto utilizzato per videoconferenze, è facilmente installabile su Ubuntu 24.04.1 LTS. Se preferisci la versione ufficiale, la più semplice da usare è quella Snap.

Per installare Zoom (versione Snap), apri il Terminale e usa il comando:.

sudo snap install zoom-client

Se amate leggere i feed senza ricorrere a servizi web uno dei migliori client GTK è senza ombra di dubbio Liferea

Per installarlo, da TERMINALE diamo questo comando

sudo apt install liferea

TELEGRAM DESKTOP – Ubuntu 24.04.1 LTS Guida Completa

Volete avere Telegram anche sul vostro desktop? Certo che sì! Telegram Desktop è un’ottima applicazione per chattare, inviare file e fare chiamate direttamente dal vostro PC.

Per installarlo su Ubuntu 24.04.1 LTS, ci sono due semplici opzioni:

Dal App Center di Ubuntu: Puoi cercare Telegram Desktop direttamente nel App Center e cliccare su “Installa” per una procedura semplice e veloce.

Da Terminale: Se preferisci usare il terminale, puoi installarlo rapidamente tramite Snap con il seguente comando:da TERMINALE diamo questo comando

sudo snap install telegram-desktop

Con uno di questi due metodi, Telegram Desktop sarà pronto per l’uso in pochi minuti!

Installare Ksnip PER FARE GLI SCREENSHOT –  Ubuntu 24.04.1 LTS Guida Completa

Per installare Ksnip da TERMINALE date:

sudo snap install ksnip
e dare INVIO. Quando richiesto dare S e INVIO

Studiatevelo con calma. Durante il Tutorial VIDEO POST INSTALLAZIONE vi mostrerò il suo utilizzo base e medio.

Sfortunatamente il mio amato Shutter non è compatibile con Wayland e quindi su questa nuova versione di Ubuntu non funziona, mentre funziona ancora su Linux Mint 22.1 poiché ancora non usa Wayland, quindi l’unica alternativa che funziona e somiglia a Shutter, anche se non è allo stesso livello, è Ksnip, avendo provato tutte le alternative che ci sono.

GOOGLE CHROME

Se volete, come me,  installare Google Chrome vi basterà scaricare l’installer in formato .deb dall’indirizzo https://www.google.it/chrome/ e fare clic due volte sul file .deb che vi aprirà Gdebi, da lì cliccate su INSTALLA APPLICAZIONE e il gioco è fatto. Se non lo vedete è perché prima dovete cliccare su SCARICA CHROME.

ALTRI BROWSER

Opera, Vivaldi, Brave e Chromium sono tutti installabili dal App Center in formato SNAP, mentre Microsoft Edge che è ora basato su Chromium, versione Open Source di Google Chrome, si può scaricare dal sito di Microsoft QUI in formato .deb e installarlo poi con doppio click e GDebi.

SCARICARE TORRENT CON UBUNTU 24.04.1 – Ubuntu 24.04.1 LTS Guida Completa

Per i Torrent vi trovate già installato Transmission. Se vi trovate bene con quello nessun problema. MA a me non piace e mi trovo invece molto bene con DELUGE . Per installare DELUGE, da TERMINALE:

sudo apt install deluge
(questa è la classica versione DEB – dare INVIO e seguire le oramai note istruzioni)

sudo snap install deluge
(questa è la versione SNAP, sempre aggiornata)

Tra le due versioni quale scegliere? E’ indifferente. Diciamo che per scaricare Torrent avere l’ultimissima versione di Deluge o averne una meno recentissima non fa la minima differenza. Quindi decidete voi come preferite.

INSTALLIAMO AMULE – Ubuntu 24.04.1 LTS Guida Completa

Avete presente Emule su Windows? Ebbene Amule è lo stesso identico software su Linux. In questa nuova LTS è tornato (finalmente) Amule all’interno dei repository della distro. Con questo software potrete scaricare di tutto e di più. Per installarlo, da TERMINALE diamo questo comando

sudo apt install amule

LIBRE OFFICE (IL MICROSOFT OFFICE DI LINUX) – Ubuntu 24.04.1 LTS Guida Completa

Su Ubuntu 24.04.01 LTS troviamo già preinstallato LibreOffice in forma completa se avete scelto in fase di installazione EXTENDED. Se non lo avete fatto nel App Center digitate Libreoffice e installatelo.

Le icone di Libre Office attuali però a me non piacciono per nulla. Se a voi piacciono non fate nulla, altrimenti fate come me. Preferisco installare l’ ICONA TANGO. Pertanto andrò a questo indirizzo web: https://extensions.libreoffice.org/ e poi cliccherò su icons. Cliccherò su Tango Icon Theme for LibreOffice e lo scaricherò.

Fatto ciò aprirò “LibreOffice” (quindi esattamente l’applicazione chiamata solo ed esclusivamente “LibreOffice“)e cliccherò su Strumenti – Estensioni – Aggiungi e andrò a Pescare l’estensione TANGO appena scaricata e poi, se mi chiede di dare APPLICA, OK o altro lo darò e poi se mi chiede di riavviare Libre Office gli dirò di farlo. Dopodiché tornerò in “LibreOffice“,andrò in Strumenti – Opzioni – Vista e dove c’è Tema di Icone – Tema cliccherò sul simbolo alla destra di “Automatico (Yaru)”sceglierò TANGO, darò Applica e OK. A questo punto aprite ad esempio Writer e vedrete il risultato. Molto meglio, vero?

GIMP il software Open Source più simile a Photoshop

Volete modificare una foto? Fare foto ritocco? Tutte quelle cose che molti professionisti fanno usando Adobe Photoshop? In Ubuntu 24.04.1 LTS dovrete usare il software GIMP

Per installarlo, da TERMINALE diamo questo comando

sudo apt install gimp
e successivamente installare due utili raccolte di plugin per le vostre creazioni con il comando da TERMINALE

sudo apt install gimp-plugin-registry gmic

Ad oggi, 17 Febbraio 2025 con questo metodo installerà la versione di Gimp 2.10.36

Se invece volte utilizzare sempre l’ultima versione stabile di GIMP e non fate uso di plugin di terze parti, potete installare la versione Snap di GIMP: Per installarlo, da TERMINALE diamo questo comando

sudo snap install gimp

Ad oggi, 17 Febbraio 2025 con questo metodo installerà la versione di Gimp 2.10.38

INKSCAPE il software per le immagini vettoriali – Ubuntu 24.04.1 LTS Guida Completa

Se dovete lavorare su immagini vettoriali questo software non può mancare. Per installarlo, da TERMINALE diamo questo comando

sudo apt install inkscape

BLENDER, il software per chi deve fare rigging, modellazione, montaggio video o animazione e rendering di immagini tridimensionali

Per installarlo, aprite Synaptic (Gestore Pacchetti) digitiamo BLENDER nel campo “Cerca” (in alto a sinistra) scriviamo Blender e clicchiamo sul primo risultato, quello dove c’è scritto solo BLENDER e da lì lo installiamo cliccando su Installa (che compare in automatico), poi clicchiamo su Seleziona, poi su Applica e ancora su Applica e attendiamo che finisca.

Se avete un e-book (Kindle di Amazon o altri) il software CALIBRE, che sul mio PC non può mai mancare lo potere serenamente installare da terminale così:

sudo apt install calibre
(e dare INVIO e seguire le oramai note istruzioni)

Non dimenticate di installare VLC, il miglior programma per guardare e ascoltare file audio e video in assoluto.

Per fare ciò aprite il TERMINALE e date il comando:

sudo apt update
e date INVIO

Poi date il comando

sudo apt install vlc
e date INVIO

KODI, il software per gestire la vostra medioteca  – Ubuntu 24.04.1 LTS Guida Completa

Per installarlo, da TERMINALE diamo questo comando

sudo apt install kodi

BRASERO, IL SOFTWARE PER MASTERIZZARE DVD e CD  – Ubuntu 24.04.1 LTS Guida Completa

Per fare ciò aprite Synaptic (Gestore Pacchetti) digitiamo in CERCA (in alto a sinistra) scrivete BRASERO. Quello giusto è il primo risultato, dove c’è scritto BRASERO. Cliccateci sopra e installatelo cliccando su Installa (che compare in automatico), poi Seleziona, Poi cliccare su Applica e di nuovo su Applica e attendiamo che finisca.

KDENDLIVE – IL SOFTWARE MIGLIORE SU LINUX PER FARE EDITING VIDEO

Per installarlo, da TERMINALE diamo questo comando

sudo snap install kdenlive

AUDACITY – IL SOFTWARE PER L’EDITING AUDIO – Ubuntu 24.04.1 LTS Guida Completa

Per installarlo, da TERMINALE diamo questo comando

sudo apt install audacity

Con questo metodo la versione installata ad oggi 17 Febbraio 2025 sarà la 3.4.2 (paradossalmente più aggiornata che la versione SNAP)

Se invece volete installare Audacity come APP IMAGE ufficiale di Audacity scaricandola da QUI

Ultima opzione. Installare Audacity come SNAP. Questo ti offre una versione più recente di Audacity rispetto a quella disponibile tramite APT. Per installarlo, da TERMINALE diamo questo comando

sudo snap install audacity

Con questo metodo la versione installata ad oggi 17 Febbraio 2025 sarà la 3.1.3

INSTALLARE PROGRAMMI WINDOWS IN UBUNTU 24.04.1 LTS – Ubuntu 24.04.1 LTS Guida Completa

Se necessitate per forza di determinati programmi che funzionano solamente in Windows ma vorreste tanto averli in Ubuntu 24.04.1 LTS, premesso che non vale per qualsiasi programma, il software che non vi deve mancare è Wine e Winetricks

Se lo cerco in App Center  (quindi in snap) non c’è

Pertanto per installarlo apriamo l’amato TERMINALE e diamo questo comando:

sudo apt install wine
e dare INVIO e seguire le oramai note istruzioni

Poi installiamo Winetricks da TERMINALE in questo modo

sudo apt install winetricks
e dare INVIO e seguire le oramai note istruzioni

Per impostare la versione di Windows, le librerie e i driver grafici da TERMINALE scriviamo

winecfg
e dare INVIO e si aprirà la schermata di Wine per le Impostazioni.

FATE CODING? POTETE INSTALLARE VISUAL STUDIO CODE (software che esiste anche per Microsoft Windows e MAC OS)

Il consiglio è devisamente di installarlo con SNAP Per installarlo, da TERMINALE diamo questo comando

sudo snap install code --classic

Avrete Così Visual Studio Code Installato

GIOCARE SU LINUX CON STEAM SU UBUNTU 24.04.1 – Ubuntu 22.04 LTS Guida Completa

Personalmente non lo uso e non sono un giocatore, ma è cosa nota che ora con Linux si può giocare, usufruendo di molti giochi tramite la piattaforma STEAM.

Da TERMINALE installiamolo con SNAP

sudo snap install steam

Questo comando installerà Steam come pacchetto Snap, che è il metodo più semplice e migliore per farlo su Ubuntu 24.04.01 LTS.

COMPILAZIONE DI PROGRAMMI SU UBUNTU 24.04.1 – Ubuntu 22.04 LTS Guida Completa

Solo se siete veramente esperti di Linux al punto da voler compilare programmi, ciò che è consigliabile utilizzare si chiama build-essential. Per installarlo, da TERMINALE diamo questo comando

sudo apt install build-essential

È facile che vi dirà che è già installato alla versione più recente. Se così fosse, va bene così. Proseguiamo.

Visualizzare le miniature dei file video in Files (aka Nautilus)

Se la cosa vi interessa è utile installare ffmpegthumbnailer. Per installarlo, da TERMINALE diamo questo comando

sudo apt install ffmpegthumbnailer

Se il pacchetto non è già installato, verrà aggiunto al sistema, permettendo la visualizzazione delle miniature dei video.

Se avete una stampante che stampa ma non va lo scanner

Può capitare che la stampante che avete funziona sotto linux (o perché già se la legge, o perché avete scaricato e installato i driver del produttore e così via) ma lo scanner, proprio non ne vuole sapere di funzionare.

Per fare le scansioni Ubuntu 24.04.1 LTS ci offre Acquisizione documenti (che una volta si chiamava Simple Scan). in genere funziona. Se non funziona potete provare ad installare Xsane – Scanner per immagini, aprendo il TERMINALE e dando questo comando:

sudo apt install xsane

Se non funzionasse nemmeno con Xsane dovete mettere mano al portafoglio per comperare una licenza per VueScan, un software che funziona su Windows-MAC e Linux. Potete andare QUI e scaricare il File .DEB a 64 bit, poi farete doppio click sul file DEB, si aprirà GDEBI e lo potrete installare.
Vi chiederà però il vostro indirizzo e-mail, il Serial Number e il Customere Number. Per fare questo dovete comperare la licenza. C’è per un solo PC o più PC e ci sono scritte le cose che fa. Da QUI cliccate su One-Time Payment. La Basic edition (che ha licenza per un solo PC e che alla data odierna costa € 29,95 c’è scritto che fa salvare solo in JPEG ma in realtà fa salvare in JPEG e in PDF. Poi ci sono altre licenze multiple e più costose. Pagate la licenza di vostro interesse e inserite poi la vostra e-mail e il Serial Number e Customere Number che vi daranno una volta pagato e potrete usare a vita tale software. Funziona benissimo ed è molto intuitivo.

Vi auguro di non averne bisogno, ma a volte è l’unica soluzione, quindi meglio conoscerla e saperlo. Naturalmente il programma potete provarlo a gratis per 30 giorni per vedere se intanto funzione. Appena visto che funziona vale la pena acquistare la licenza.

COME SINCRONIZZARE L’ORARIO WINDOWS – LINUX PER CHI HA IL DUAL BOOT

Non garantisco che i comandi vadano bene, poiché, non avendo un PC con Windows e Ubuntu in dual boot non ho potuto verificare il corretto funzionamento dei comandi

Chi fra voi avesse sul PC sia Ubuntu 24.04.01 LTS che, ad esempio, Windows 10 o 11 si ritroverà con l’orologio di Windows che indica un ora e quella di Ubuntu 22.04 LTS che ne indica un’altra. La cosa, ovviamente, è alquanto fastidiosa.

Vi dico cosa fare, da Ubuntu 24.04.01 LTS per risolvere il problema in modo definitivo e sicuro.

Dovete disabilitare l’UTC e passare all’ora locale. Per fare questo dobbiamo aprire il TERMINALE e dare questo comando

timedatectl set-local-rtc 1 –adjust-system-clock

Una volta fatto, per verificare che il tutto sia stato impostato correttamente, diamo da terminale

timedatectl

Vedremo un messaggio come che in poche parole vi dice che questa modalità non è completamente supportata. Fregatevene altamente.

Fatto questo riavviate il PC, accedete a Windows 10 o 11 e regolate l’ora (su Windows).

D’ora in avanti non avrete più problemi di sincronizzazione orario fra Ubuntu e Windows 10 o 11.

Se voleste, per qualunque ragione, tornare alle impostazioni originali di Ubuntu 24.04.1 vi basterà dare da terminale il seguente comando

timedatectl set-local-rtc 0 –adjust-system-clock

Hai sia Windows che Linux e vuoi installare Grub Customizer per mettere a posto il menù d’avvio e scegliere quale dei due sistemi fare partire per prima? Clicca QUI e segui le mie istruzioni

Condividi
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: