Benvenuti in Distribuzioni Linux – Linux Tutorial
Benvenuti su Linux Tutorial
Lo scopo di questo sito è quello di far conoscere, attraverso i nostri tutorial le varie distro Linux (siamo sempre al lavoro per testare distribuzioni, tempo permettendo).
Vi interessano le migliori distribuzioni Linux 2017, 2018 e 2019? Siete nel posto giusto. Ubuntu non è l’unica distribuzione di cui vi parleremo, ma ce ne saranno anche altre molto interessanti.
Non facciamo tutorial lunghi ore e ore per “sviscerare fino al midollo” le potenzialità delle varie distribuzioni GNU/LINUX, però
i nostri tutorial sono completi di tutto ciò che serve per comprendere il corretto funzionamento delle Distribuzioni Linux proposte.
Ubuntu non è l’unica distribuzione di cui vi parleremo anche se, certamente, Ubuntu è il “nome Linux” più famoso e conosciuto, ma anche di altre distro basate su di esso ed estremamente interessanti come Linux Mint, ma anche Zorin OS. Vi parleremo poi anche di Fedora e Open Suse, le quali sono distribuzioni che non hanno alcun legame di parentela con Ubuntu ma, a differenza di questa, sono più antiche e altrettanto degne di essere conosciute.
Tutorial Linux e non solo
Cosa facciamo: video tutorial di distribuzioni Linux NON TROPPO COMPLICATE, questo perché ne esistono di complesse, diciamo “per Tecnici”, e per nostra scelta spieghiamo solo distribuzioni dalle più semplici alle medio-semplici.
Cosa non facciamo: non facciamo tutorial su windows o machintosh, nemmeno su richiesta e non diamo assistenza professionale gratuitamente.
Cerchiamo di convincere le persone che passare a un sistema GNU/LINUX è un ottima scelta e di far comprendere che dietro di ciò vi è anche un etica, l’etica dell’open source e del free software.
Siete grandiosi!!!!
Ho scaricato Mint 20.1 su un vecchio latop, (2 giga di ram ) e va che è una meraviglia.
Non trovo la guida completa per Playonlinux.Ho scaricato il file dal terminale, ma ora non so che fare ….
Playonlinux è installabile semplicemente cercandola e installandola dal Gestore Applicazioni. Una volta installato e lanciato si clicca su “installare un programma” , dopodiché puoi scegliere tra le categorie che si trovano sopra. Ad esempio per installare Adobe Photoshop cliccheremo su “Grafica” e nell’elenco vedremo le versioni di Photoshop che possono essere installate. Naturalmente dovremo avere la licenza.