Aggiornare ad Ubuntu 18.04 LTS? Ecco come fare
Se attualmente avete Ubuntu 16.04 LTS oppure Ubuntu 17.10 e volete aggiornare a Ubuntu 18.04 LTS ecco cosa dovete fare.
Aprite il Terminale e come prima cosa aggiornate il vostro Ubuntu attuale con il comando:
sudo apt-get update && sudo apt-get upgrade (poi diamo INVIO, mettiamo la nostra password e diamo INVIO e poi diamo S o Y se ce lo chiede e poi diamo INVIO)
Fatto ciò, sempre dal terminale diamo il seguente comando:
sudo apt dist-upgrade (poi diamo INVIO, mettiamo la nostra password e diamo INVIO e poi diamo S o Y se ce lo chiede e poi diamo INVIO)
Quando ha finito il tutto riavviamo il PC e ci ritroveremo Ubuntu 18.04 LTS installato.
Come interfaccia avremo GNOME, per mettere Unity e per tutto il resto vi rimando al Video Tutorial (dove trovate però anche semplicemente tutto scritto con tutti i comandi da terminale) che trovate all’interno del sito, precisamente QUI.
Perché è importante aggiornare all’ultima LTS disponibile
E’ importante aggiornare all’ultima LTS, la 18.04 appunto, poiché questa vi garantirà un esperienza ancora migliore, nonché, ultime notizie da Canonical, la famosa azienda che distribuisce Ubuntu, pare che il supporto per la versione 18.04 sarà della bellezza di dieci anni, e questo ci fa sospettare, con gioia, che la diffusione in ambito aziendale di Ubuntu sia in costante aumento e che ciò li abbia portati a decidere per un così lungo supporto.
Le versioni LTS sono quelle più sicure, con meno bug e più stabili in assoluto. E’ buona pratica aspettare circa tre mesi prima di procedere con il passaggio dalla vecchia alla nuova versione, di modo che in quei tre mesi se vengono riscontrati altri bug già avranno proceduto a risolverli.
Le versioni non LTS, come la nuovissima 19.04 sono sperimentali e servono per arrivare piano piano a creare, negli anni la nuova LTS, ma, chi ha bisogno di stabilità e sicurezza farebbe bene a stare sempre su versioni LTS o ad installare Linux Mint, che è sempre basata sulle sole versioni LTS di Ubuntu, proprio perché Mint fa della stabilità e della semplicità di utilizzo il suo marchi di fabbrica.